

FLY'IN 4 - Imbracatura di posizionamento sul lavoro
FLY'IN 4 - Imbracatura di posizionamento sul lavoro (L -XXL)
Punti di attacco - 1 D ventrale a livello della vitaper l’accesso su fune, 1 D dorsale e 2 D laterali a livello della vita per il posizionamento sul lavoro.
Adattabilità - Cosce e cintura regolabili.
Punti forti – Le cinghie delle cosce sono dotate di fibbie autobloccanti, la cintura è dotata di 2 set di fibbie di regolazione per una regolazione simmetrica. 3 maniglie sulla cintura per agganciare moschettoni e accessori. Questo cosciale è particolarmente adatto per il lavoro in mantenimento grazie al D di agganciamento dorsale e per qualsiasi intervento in accesso su fune.
Ergonomia - Passanti elastici. Rinforzi in maglia utilizzati per un comfort migliore dell’utilizzatore e l’assorbimento degli urti in caso di caduta.
Conformità - Conforme alle norme EN 358:2018 e EN 813: 2008.
Utilizzabile per un utilizzatore di un peso massimo di 140 kg
Per scaricare la nota informativa della cintura, vedere la scheda Documenti Allegati
Taglia : M - L
Materiale delle cinghie : Poliestere
Materiale delle fibbie : Acciaio
EN361
EN358 | L imbracatura anticaduta è un dispositivo di prensione del corpo destinato ad arrestare le cadute e mantenere l utilizzatore nelle migliori condizioni nell attessa dei soccorsi.I punti di attacco hanno una resistenza statica>15 kN.
La cintura di posizionamento sul lavoro è un dispositivo che permette all utilizzatore di essere mantenuto in una posizione pur avendo le mani libere. I punti di attacco hanno una resistenza statica > 15 kN. | ![]() |
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Per scegliere bene la sua imbracatura, è indispensabile porsi le domande giuste: 1) Di che taglia ho bisogno? Qual è il mio peso?
![]() * I valori sono solo indicativi e possono essere adattati a stature leggermente inferiori o superiori. Tutti i valori sono espressi in cm.
2) Di quali punti di attacco ho bisogno? | ||||||||||||||||||||||||||||||
I punti di attacco:
| ||||||||||||||||||||||||||||||
3) Qual è la mia situazione di lavoro? Lavoro in un ambito specifico?
| ||||||||||||||||||||||||||||||
4) Con quale frequenza utilizzo la mia imbracatura?
Questi diversi criteri, che vi aiutano a scegliere la vostra imbracatura, sono chiaramente indicati accanto ad ogni imbracatura nelle pagine seguenti. | ||||||||||||||||||||||||||||||
KRATOS SAFETY propone inoltre alcuni elementi dissociabili (cinghie antitrauma, sedili sospesi, rinforzi dorsali, ecc.) che permettono di aggiungere accessori all imbracatura in base alle esigenze dell utilizzatore. |