Kratos Safety si impegna a comunicare ai propri clienti un indice di riparabilità
Perché un indice di riparabilità?
Oltre alla durata di vita comunicata di 10 anni per i prodotti tessili e illimitata per i prodotti metallici, a condizione che vengano rispettati gli obblighi di verifica periodica, è importante offrire ai nostri clienti un servizio di manutenzione per alcune attrezzature, al fine di poterle rimettere in funzione e prolungarne la durata di utilizzo.
Un servizio di manutenzione implica:
·L'organizzazione di una rete di manutenzione
·La messa a disposizione di scorte di pezzi di ricambio
·La messa a disposizione nel tempo (minimo 10 anni) di tutti i documenti tecnici, i disegni, i tutorial, gli strumenti, le marcature, l'identificazione e la tracciabilità
Sebbene i prodotti Kratos Safety non siano soggetti a tale obbligo, abbiamo ritenuto opportuno basarci su un quadro giuridico esistente e sugli strumenti di calcolo proposti. Il nostro approccio rientra quindi nell'ambito della legge n. 2020-105 del 10 febbraio 2020 relativa alla lotta contro gli sprechi per un'economia circolare.
·La messa a disposizione di scorte di pezzi di ricambio
·La messa a disposizione nel tempo (minimo 10 anni) di tutti i documenti tecnici, i disegni, i tutorial, gli strumenti, le marcature, l'identificazione e la tracciabilità
Sebbene i prodotti Kratos Safety non siano soggetti a tale obbligo, abbiamo ritenuto opportuno basarci su un quadro giuridico esistente e sugli strumenti di calcolo proposti. Il nostro approccio rientra quindi nell'ambito della legge n. 2020-105 del 10 febbraio 2020 relativa alla lotta contro gli sprechi per un'economia circolare.

Queste informazioni consentono di sensibilizzare gli utenti finali sulla possibilità di prolungare la durata e l'utilizzo delle loro attrezzature. Ciò consente di combattere il loro smaltimento prematuro e di preservare le risorse naturali necessarie alla loro produzione.
Contattateci per ulteriori informazioni
